Ascoltando i siciliani With all the rage non può passare inosservata, prima di tutto, l’intensità strutturale dei brani, composti su una base death-metal– con una cassa che farebbe impazzire anche gli ascoltatori più tecnici ! Tutte le tracks, va detto, toccano diverse sfumature (progressive, nu-metal, black..)non solo all’ interno del disco, ma persino all’interno di un singolo brano. L’effetto, tradotto in parole povere, è simile a quello di ascoltare i Pantera che si alternano ad i Dream Theater, il tutto in pochi secondi.. I suoni, registrati in maniera abbastanza pulita , sono un esempio di estrema “crudezza” e lasciano un buon posto uditivo alla voce, rabbiosa, grintosa,in una parola vera: ecco che si rispecchia il significato del nome della band. Una band che, se nel live riporta alla perfezione lo stile del disco, non può annoiare neanche i più scettici e gli avversi al genere. Metal tutt’altro che tipico, metal tutt’ altro che banale: eclettico, complesso, e assolutamente ben suonato. Erioli D.
With all the Rage (W.A.T.R.) nascono a Palermo nel settembre del 2010 da un idea del chitarrista Vincenzo Ciolino e dal cantante Luca Cirrito, uniti dall’idea di dar vita ad una band che rispecchiasse il loro stato d’animo, o meglio ancora il loro stile di vita.
With all the Rage racchiude nel nome il significato più profondo del rancore nutrito dai ragazzi nei confronti della Sicilia, terra macchiata dall’omertà e dal bigottismo: RABBIA…. detto volgarmente in siciliano “ raggia”.
Nel Settembre del 2011 i With All The Rage registrano il loro primo album “Yesterday… Now… Tomorrow… Ever”, la produzione del disco è stata curata da Ajeet Gill presso gli Studi “Hellfire II Studio Recording” di Birmingham. L’album è pubblicato da SG Records nel 2012.